Responsabilità

Crediamo nella Responsabilità Sociale d'Impresa
- e lo dimostriamo con valori, strategie e pratiche

La nostra azienda si basa sui quattro valori della Responsabilità, Credibilità, Comunità e Senso degli Affari. Insomma, la CSR è nel nostro DNA. Ma anche far sì che sia noi che i nostri rivenditori raggiungano i loro obiettivi e standard effettivi e misurabili è parte della nostra strategia, delle nostre pratiche e della nostra politica. Per assicurarci di seguire i principi fondamentali del business management responsabile, Westpack ha preso la decisione strategica di sostenere l'iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite. Nel far parte di un'iniziativa globale e riconosciuta, crediamo di avere i presupposti migliori per incorporare strategie, politiche e procedimenti che assicurino il successo a lungo termine di Westpack.

Westpack è part del Global Compact delle Nazioni Unite

Il mondo si trova di fronte a sfide ardue nei campi relativi alla povertà, alle disuguaglianze, all'ambiente e al clima. Per questo è necessario agire su scala globale.

Westpack vuole essere parte del movimento volto a trovare soluzioni ad alcuni dei maggiori problemi affrontati dal mondo al giorno d'oggi, oltre a contribuire a creare un mondo migliore per tutti.

Per noi è importante restare fedeli allo scopo della CSR, al Global Compact e agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU per quel che riguarda l'ambiente, l'impatto sociale, i diritti umani e la lotta alla corruzione. Ognuno di questi titoli sono improntati a principi CSR ben definiti, che ci impegniamo a seguire.

Mettiamo al centro del nostro approccio all'iniziativa Global Compact dell'ONU il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile SDG #17) nonché il diritto al lavoro dignitoso e alla crescita economica (#8), ma facciamo anche sempre attenzione a modelli di consumo e produzione sostenibili (SDG #12), all'energia rinnovabile e accessibile (SDG #7) e all'utilizzo sostenibile della terra (#15).

Per quel che riguarda il resto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), ci atteniamo a tutti loro e li includiamo nel nostro processo decisionale. Siamo in collaborazione con vari partner, in quanto riteniamo che questo sia il modo migliore per Westpack di contribuire su scala globale.

Fare squadra con persone e organizzazioni dedicate a risolvere problemi umanitari e ambientali nel mondo è diventata per noi una preziosa strategia. Questo include collaborazioni con associazioni come Fairtrade®, FSC®, One Tree Planted® e 1M, per fare qualche esempio.

Prestiamo sempre attenzione ai nostri sforzi CSR

Relazioni concrete e standardizzate

Nel corso degli anni, da Westpack ci siamo impegnati a prestare sempre più attenzione ai fatti concreti nella nostra documentazione CSR. Unendoci al Global Compact dell'UNO, noi di Westpack ci siamo impegnati a fornire una relazione delle attività e dei risultati CSR, secondo standard riconosciuti internazionalmente. Ai nostri report applichiamo una metodologia pari a quella di alcune assolute avanguardie all'interno della politica CSR, che permette ai nostri partner di comparare Westpack con altri concorrenti in termini CSR. Con il Global Compact dell'UNO, ci impegniamo a fornire un report annuale dei nostri sforzi e risultati CSR nei seguenti ambiti:

Ambiente

Impatto Sociale

Diritti Umani

Anti-Corruzione

Materiali sostenibili
e metodi di
produzione

Westpack lavora costantemente per poter garantire che una buona parte dei materiali sia ecosostenibile. Per far sì che i nostri prodotti ecosostenibili siano facili da

trovare sul nostro sito, abbiamo creato un'etichetta apposita per loro: ECO. Ogni prodotto realizzato con materiali certificati FSC® o Fairtrade - o con materiali organici, biodegradabili o riciclati - può essere trovato in questa categoria. Solitamente, il nostro marchio ECO è posizionato in modo da essere chiaramente visibile sui prodotti, per aiutare i nostri clienti a diffondere il principio della sostenibilità.

Per saperne di più FSC, REACH, EUTR

FSC website

Westpack EUTR

Westpack REACH

La nostra attività ha un impatto sulle vite delle persone

Westpack in Asia

Condurre un'attività etica in Asia necessita di un livello di diligenza e prudenza superiore rispetto all'Europa, dove si trova la maggior parte dei nostri clienti. Per rimanere fedeli ai valori di Westpack, ci impegniamo seriamente per assicurare un impatto sostenibile sui paesi in cui operiamo. Westpack è un membro a pieno titolo di amfori, che garantisce l'accesso alla piattaforma BSCI. Questa piattaforma è rinomata per la sua trasparenza nel processo di monitoraggio.

Un altro vantaggio fondamentale è l'Accademia amfori, che offre corsi di formazione ed e-learning ai membri e che permette allo staff di Westpack in Asia di espandere le conoscenze e rimanere aggiornati sull'RSI. Anche i dipendenti dei nostri fornitori possono accedere all'Accademia amfori, contribuendo così a rinforzare ulteriormente i valori di Westpack. Nonostante stiamo cambiando le nostre piattaforme di verifica, continueremo la nostra stretta collaborazione con Bureau Veritas, che condurrà le verifiche BSCI per noi. Bureau Veritas ci assiste nella revisione delle fabbriche dal 2014.

Ambiente di lavoro e opportunità

Qui da Westpack crediamo che un buon ambiente lavorativo accolga le differenze e incoraggi l'innovazione. Il benessere dei nostri dipendenti è, al tempo stesso, una responsabilità morale e una necessità improrogabile per il successo dell'azienda. Non potremmo fare quello che facciamo, né vorremmo farlo, se i nostri dipendenti non fossero soddisfatti. Molti dei nostri dipendenti hanno lavorato da Westpack per più di 10 anni, alcuni per più di 20 anni. È un dato di cui siamo fieri.

Annualmente, da Westpack c'è una ripartizione degli utili, in cui tutti i dipendenti ricevono una percentuale fissa del profitto. Tutti, dall'operatore di macchine al key account manager, dall'apprendista al contabile, ricevono la stessa cifra. È così dal 1989. Il motivo strategico per questa ripartizione annuale dei profitti è che vogliamo ispirare un senso di comunità sul posto di lavoro. Lo facciamo anche per dimostrare che ogni dipendente fa la differenza.

Fare affari con noi

Fornitori & subcontraenti

La missione di Westpack è far sì che tutti i nostri affari interni siano in linea sia col Global Compact che con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU. Garantire una buona condotta RSI nelle nostre filiere è altrettanto importante. La nostra intera organizzazione sostiene i principi stabiliti nel Global Compact dell'ONU e nei suoi 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Questo si applica all'intera catena del valore di cui Westpack è responsabile e che può influenzare.

Il Codice di Comportamento Westpack serve non solo come direttiva per la condotta negli affari che ci aspettiamo dai nostri fornitori, ma serve anche come metodo di valutazione costante di questi fornitori. Ogni fornitore consente a Westpack e/o a chiunque rappresenti Westpack di accedere senza problemi alle strutture di produzione, agli impiegati e a tutte le informazioni rilevanti per verificare che il fornitore sia in linea con i principi SA8000. Le verifiche possono essere effettuate con o senza preavviso.

Il codice di comportamento Westpack

Il Codice di Comportamento Westpack è ancorato saldamente ai valori su cui Westpack è stato costruito. Siamo devoti a questi valori, che includono affidabilità, comunità e, non ultima, responsabilità. Questi valori sono ben in linea con gli standard SA8000. Ecco alcuni aspetti chiave del nostro Codice di Comportamento:

  • Il fornitore non può assumere persone di età inferiore ai 15 anni.
  • Il fornitore deve avere una politica per la rappresentanza dei lavoratori.
  • L'assunzione da parte del fornitore non può essere soggetta a discriminazione sulla base di razza, colore, nazionalità, religione, genere, età, orientamento sessuale o stato civile.
  • Sono severamente vietati gli accordi corrotti con fornitori, funzionari pubblici, o altri terzi: Westpack implementa in questi casi una politica di tolleranza zero.
  • Gli orari lavorativi devono concordare con la legge. Se non vigono leggi in merito, Westpack sancisce una giornata lavorativa di 8 ore massimo, per un massimo di 48 ore a settimana.

SCARICA IL CODICE DI COMPORTAMENTO WESTPACK

FSC® è il marchio della silvicoltura responsabile. www.fsc.org.
Il nostro numero di licenza FSC è FSC®C112509.

Gestione dei dati responsabile

Westpack è il titolare del trattamento dei dati personali dei clienti. La politica di trattamento dei dati personali aggiornata è disponibile qui.

TUTELA DEI DATI PERSONALI